Show all

Stagione sciistica: affrontarla in sicurezza

I consigli dei nostri specialisti per vivere al meglio la stagione sciistica

Siamo nel pieno della stagione invernale e ogni weekend cresce l’entusiasmo per la stagione sciistica. Per molti, questo periodo dell’anno rappresenta un’occasione imperdibile per godersi la neve, le montagne e l’adrenalina delle piste. Tuttavia, per vivere al meglio questa esperienza è fondamentale prepararsi adeguatamente, sia dal punto di vista fisico che mentale. In questo articolo, gli specialisti dell’Ambulatorio polispecialistico Med Più hanno condiviso con i noi i loro preziosi consigli per affrontare la stagione sciistica al massimo delle vostre capacità. Nelle prossime settimane approfondiremo i loro consigli.

Consigli del Nutrizionista (Dott. Rondini): importanza di una dieta equilibrata
La nutrizione gioca un ruolo cruciale nelle prestazioni fisiche e nella prevenzione degli infortuni durante la stagione sciistica. Una dieta ben bilanciata fornisce l’energia necessaria per affrontare le lunghe giornate sulla neve.

  • Colazione sostanziosa: Inizia la giornata con una colazione ricca di carboidrati complessi, come cereali integrali o pane, che forniranno energia duratura.
  • Idratazione costante: Anche se il freddo può ridurre la sensazione di sete, è essenziale mantenere un livello di idratazione adeguato. Porta sempre con te una bottiglia d’acqua.
  • Snack nutrienti: Porta con te frutta secca, barrette energetiche o cioccolato fondente per uno spuntino rapido tra una discesa e l’altra.

Consigli del Podologo: cura dei piedi, la base del benessere
I piedi sono il punto di contatto principale con gli sci e devono essere in perfetta forma per garantire sicurezza e comfort.

Consigli pratici:

  • Calzature adeguate: Assicurati che gli scarponi siano della misura giusta e ben regolati. Utilizzare calze tecniche per evitare sfregamenti e migliorare la traspirazione.
  • Igiene e cura: Mantenere una buona igiene e idratazione dei piedi per prevenire problemi come funghi o secchezza cutanea.
  • Esercizi di stretching: Dedica qualche minuto al giorno a esercizi di stretching per i piedi e le caviglie.

Consigli dall’Osteopata (Dott.ssa Giaretta): mantenere l’equilibrio del corpo
L’osteopatia può aiutare a mantenere l’equilibrio muscolo-scheletrico, fondamentale per le attività sciistiche.

Consigli pratici:

  • Visite preventive: Prima dell’inizio della stagione, una visita osteopatica può identificare e correggere eventuali squilibri.
  • Postura corretta: Imparare a mantenere una postura corretta sugli sci per evitare tensioni muscolari e infortuni.
  • Rilassamento muscolare: Tecniche di rilassamento, come il massaggio o lo stretching, possono prevenire la rigidità muscolare.
  • Attrezzature ergonomiche: Controllare che le attrezzature necessarie per l’attività sciistica siano ergonomiche per la persona che pratica tale attività. Gli sci e/o lo snowboard devono essere ad un altezza consona alla statura della persona, gli scarponi del numero giusto e devono stabilizzare la caviglia senza però bloccarne il movimento e infine è consigliabile soprattutto per chi pratica tavola indossare il paraschiena e le ginocchiere per evitare sollecitazione ripetute alle articolazioni degli arti inferiori.

Consigli dal Fisioterapista: rafforzare il corpo per prevenire infortuni
La fisioterapia può aiutare a preparare il corpo alle sollecitazioni fisiche dello sci.

Consigli pratici:

  • Allenamento mirato: Programmi di allenamento specifici per rafforzare gambe, addominali e schiena.
  • Tecniche di riscaldamento: Prima di iniziare a sciare, è fondamentale un buon riscaldamento per prevenire infortuni.
  • Recupero attivo: Dopo una giornata di sci, il recupero attivo, come camminate leggere o yoga, aiuta a ridurre l’affaticamento muscolare.

Affrontare la stagione sciistica con la giusta preparazione è fondamentale per godere appieno delle esperienze che offre. Consultare specialisti può fare la differenza, fornendo indicazioni personalizzate e adattate alle proprie esigenze. Il nostro ambulatorio ed i nostri specialisti sono a disposizione per supportarti, guidandoti verso una stagione sugli sci sicura e soddisfacente.
Puoi richiedere consulenze specialistiche presso l’impianto Crocera Stadium, il Palagym Assarotti, la Piscina Gropallo e l’ambulatorio Morgagni&Med di Corso Torino. Chiamaci al numero 010 8985736

Scelgo Med Più: è semplice
27 Gennaio 2025